Theras è un'azienda che si occupa del trattamento di patologie croniche come il diabete di tipo 1, e quest'anno 2023 ha lanciato una campagna per creare awareness su questa malattia ancora troppo poco conosciuta.
Qual'è l’obiettivo di questa campagna? Ovviamente quello di sensibilizzare il pubblico e di trasmettere concetti semplici che riguardano questa malattia.
Il diabete è sicuramente un argomento molto complesso per chi non ci convive diretta o indirettamente, e tanti sono i temi su cui ci si poteva soffermare per questa campagna.
Dopo momenti di brain-storming e scambio di tante idee, Theras ha deciso di partire dalle basi e sfatare le principali credenze errate ma ben radicate nelle convinzioni di molti, così da promuovere una maggiore consapevolezza.
L'hashtag ufficiale della campagna sarà #DiabeteFalsiMiti 💙
Lo so che ve lo state chiedendo dall'inizio, questo meraviglioso dinosaurino è T-Rex, la mascotte di Theras!
Per coprire un ampio pubblico, la campagna è stata divisa in due parti, e la prima è questa! Direttamente sul campo, verranno affissi in tantissime città italiane dei messaggi con l'obiettivo di sfatare i falsi miti e gli stereotipi che girano attorno al diabete, e condividere informazioni semplici sulla malattia.
Le città che faranno parte di questa campagna saranno Firenze, Bologna, Torino, Milano, Verona, Genova, Parma, Napoli, Roma, Lecce e Cagliari. Nelle prime due città elencate la campagna sarà attiva dal 3 al 20 di Novembre, mentre nel resto potrete vedere le affissioni comunali dal 13 al 26 di novembre.
Grazie alla tecnica della negazione, gli elementi più informativi riescono ad amalgamarsi entrando in contatto con le persone, con un gioco di opposizione e allineamento, esposte a 4 diversi soggetti che raccontano alcuni dei falsi miti che più sono legati al diabete: molte sono le persone che credono che questa malattia colpisca solo le persone anziane, che i diabetici non possano mangiare dolci o che non possano viaggiare.
Non avete capito nulla di quello che ho detto? Allora entra qui!
I poster delle affissioni, presenti in undici città italiane presenteranno un QR CODE grazie al quale si accede alla landing page https://falsimitidiabete.contheras.it in cui è possibile trovare informazioni aggiuntive sulla campagna e condividere dei falsi miti che si vorebbero sfatare.
Io sono già entrata sulla landing page e creato qualche poster con dei falsi miti che mi sono sentita dire in questi anni di diabete! Ve li lascio qui 👇🏻
Il diabete (tipo 1) non ha niente a che fare con la forma fisica! Se segui una giusta alimentazione e segui uno stile di vita sano, perchè non dovresti essere in forma?
Lo dico e lo ripeto all'infinito: quando si ha la glicemia bassa bisogna assumere zuccheri semplici! Caramelle, bustine di zucchero, ecc.
Le persone con diabete di tipo 1 POSSONO e DEVONO mangiare di tutto, a meno che ci siano intolleranze. Per cui offrimi pure una fetta di torta 😝
Il microinfusore è il mio pancreas artificiale, e senza di lui non potrei fare tutto quello che faccio!
Ora non mi resta che invitarvi ad entrare e a creare anche voi dei poster per poi farli vedere sui vostri social! Aiutiamo tutti insieme a sfatare quanti più miti possibili perchè tutti conoscano la realtà di chi vive con questa malattia cronica.
#Theras
#giornatamondialediabete
#DiabeteFalsiMiti