Questa è una delle mie sessioni preferite a ISPAD 2023, e infatti vi avevo già condiviso qualcosa nelle stories sul mio profilo Instagram. Non potevo però non pubblicarvi l'articolo! Questo speech è stato guidato da John Pemberton, dietista prediatrico a Birmingham e coautore delle ISPAD 2022 Guidelines sull'attività fisica.
Partiamo con un'affermazione che probabilmente vi fara riflettere, e che riguarda l'attività fisica nei bambini DT1:
se i genitori stessi non praticano sport è improbabile che i bambini scelgano in maniera autonoma di farlo. Vale anche per i professionisti (infermieri, dottori, dietisti) che li accompagnano nella loro malattia: troveranno più valore nei consigli provvenienti da quelli che lo praticano.
John afferma che è importante che chi insegna, pratichi ciò che predica, o come i Black Eyed Peas dicevano, pratice what you preach. Ma ora torniamo al nocciolo di questo articolo, e riparto con un'altra affermazione che riguarda lo sport e il diabete tipo 1:
Gli studi dimostrano che ogni 15 minuti di esercizio la glicemia scende considerevolmente, per cui per farla rientrare in target possono bastare quei primi 15 minuti; altre volte serviranno 30, o tutti e 45.
Vi lascio con questa frase che vorrei teneste in mente durante la lettura dell'articolo: lontano dai pasti e con insulina in circolo, bastano 10 min di attività fisica per abbasare la glicemia di almeno 40 mg/dl.
Ho scritto volutamente in corsivo 10 min e 40 mg/dl perchè questi numeri non sono scolpiti sulla pietra: devono essere infatti contestualizzati. É sicuramente un'affermazione molto vicina alla realtà ed è una solida base di partenza sulla quale si è costruita la strategia.
Una strategia che John Pemberton presenta a ISPAD e che viene chiama GAME:
La G di GAME rappresenta il TIR (percentuale di tempo in cui la glicemia è in target, ossia tra 70 e 180 mg/dl). La A invece, la configurazione del target superiore (o di iperglicemia) nei CGM/microinfusori. Mettendoli insieme viene fuori che:
Se vorrai un TIR del 60%, dovrai impostare il target superiore a 250 mg/dl 😐
Se ti basterà un TIR del 75-80%, il tuo target superiore di glicemia sarà 200 o 180 mg/dl, rispettivamente 😬
Ma se vorrai un TIR oltre il 90%, quel target superiore dovrà essere massimo 145 mg/dl 😎
Qui sopra la tabellina condivisa anche alla sessione ISPAD, fate pure lo screenshot!
E fin qui ci siamo, vero? Anche se riconosco di non aver mai ragionato con questi due concetti assieme, e voi?
Ora, mettiamoci in situazione e scopriamo cosa rappresenta la M di GAME. Chi vuole essere milionario?
Come sempre in questo gioco ci sono due risposte valide che ti faranno dubitare della tua esistenza, mentre le altre due sono state messe lì completamente a caso. Escludiamo quindi la B e la C. La A è una risposta totalmente valida e spesso quella che ti verrà sempre suggerita, ma la verità è che anche la D sarebbe anche una buona opzione, sopratutto se si ha la posibilità di applicarla. Approfondiamo!
Non serve andare in palestra o iniziare a correre per strada senza destinazione: basta poco in realtà. Giocare con il tuo cane, fare pulizie a casa, fare delle commissioni (ripeto, se si ha la possibilità in quel momento), qualsiasi cosa vale, e unisci l'ultile al dilettevole. METTI IN MOTO IL TUO CORPO.
E finiamo la parola GAME con la E, rappresentata da questa tabella,
che ci indica i minuti di movimento a seconda della nostra glicemia e le frecce di tendenza nei nostri sistemi di monitoraggio glicemico (Freestyle Libre, Dexcom o Guardian).
Ricordate l'affermazione "bastano 10 min di attività fisica per abbasare la glicemia di almeno 40 mg/dl"? Ecco, qui avete qualcosa di tangibile e applicable in ogni situazione.
Voglio fare una precisazione: l'ultima colonna rappresenta appunto il tempo che ci vorrà a far tornare la tua glicemia a 180 mg/dl, quindi non c'è rischio di ipoglicemia! Semplicemente i tuo TIR migliorerà perchè passerai meno tempo oltre il limite superiore!
E come avevo scritto più in alto in questo articolo, non sempre servono tre quarti d'ora di movimento, ma a volte basta DAVVERO POCO per far rientrare le nostre glicemie in target 💙
Per fare un recap, ecco alcune conseguenze (io li chiamerei risultati!) dell'uso della strategia GAME:
L'emoglobina glicatà scende.
Il TIR (time in range - tempo in target) aumenta.
Il TAR (time above range - tempo in iperglicemia) diminiuse.
Il TBR (time below range - tempo in ipoglicemia) non cambia.
#timeinrange
#timeaboverange
#timebelowrange
#hba1c
#diabetesandsports