ATTD è il principale punto di incontro internazionale in cui si riuniscono clinici, operatori della cura del diabete, ricercatori, industrie, investitori e persone con diabete, con l'obiettivo di condividere conoscenze e sviluppare collaborazioni. Vengono condotte presentazioni e discussioni, tenute da numerosi professionisti del settore con argomenti come cliniche digitali, sistemi di supporto/consulenza, big data e AI, sensori di glucosio, sistemi ad ansa chiusa e aperta, pancreas artificiali, dispositivi per la prevenzione del diabete, nuove insuline e nuovi farmaci, pompe per insulina e molto altro.
Insomma, diabete e tecnologia a 360 gradi: ATTD infatti sta per Advance Technologies & Treatments for Diabetes e quest'anno, nella sua 17esima edizione, sono stata scelta dalla Fondazione Italiana Diabete assieme ad altri 7 volontari, a partecipare al congresso e raccontare la mia esperienza sui miei canali. Quindi, eccomi qui!
Ho creato questo articolo per raccontarvi del congresso, delle plenarie a cui ho assistito e dell'esperienza in generale assieme a Fondazione Italiana Diabete.
Come sempre vi chiedo di lasciarmi un feedback nella sezione Contatti o di mandarmi un messaggio, sarò felice di sapere cosa ne pensate 🥰, e vi ricordo anche che potete sempre supportare me, la Fondazione e tutte le persone con diabete e le loro famiglie facendo la vostra donazione (anche minima) nella raccolta fondi che ho creato su Rete del Dono in occasione della Milano Relay Marathon. Tutti i fondi saranno destinati alla ricerca di una cura definitiva del diabete tipo 1. Grazie di cuore per il vostro contibuto 💙
Buona lettura!